Indirizzo
Via Pusterla, 18
22070 Grandate CO
L’ assistenza sito web è diventata una necessità irrinunciabile per poter mantenere sicuro e performante il proprio sito basato su WordPress.
WordPress è forse il CMS più utilizzato per la realizzazione di siti web con la possibilità di integrare alle funzionalità principali un gran numero di plugin che ne estendono enormemente le possibilità di azione e di utilizzo.
Molti siti realizzati in WordPress contengono spesso temi e plugin che dopo essere stati installati non sono stati più aggiornati, così come la versione stessa del CMS e addirittura del PHP con cui dialoga tutto il sistema.
WordPress è una piattaforma stabile e sicura, che a causa della sua crescente popolarità sta diventando sempre più l’obiettivo di attacchi hacker, come l’ultimo DDoS, o intrusioni di spam bot.
Gli sviluppatori lavorano continuamente per studiare le vulnerabilità legate alla sicurezza introducendo regolarmente nuove versioni che risolvono i bug riscontrati ma il loro lavoro resterà vano se non procederemo ad aggiornare costantemente il nostro sito.
Aggiornare WordPress serve anche a migliorare le prestazioni generali del CMS, di un plugin o di un tema, velocizzando l’esecuzione degli script, delle query ed ottimizzandone la compatibilità.
Ogni volta che viene segnalata una vulnerabilità di WordPress o un bug, il team di sicurezza la studia per porvi rimedio e, dopo qualche tempo viene rilasciato un aggiornamento che provvederà a risolvere gli errori e a mantenere sicuro il nostro sito.
Gli sviluppatori di temi e plugin testano sempre il loro funzionamento con le principali versioni di WordPress, tuttavia un aggiornamento può causare interruzioni nel funzionamento di un plugin esistente perché non ne rispettano gli standard di codifica.
Per questo motivo è importantissimo effettuare regolari backup di WordPress e del database, soprattutto prima di qualsiasi tipo di aggiornamento al core, al database o a plugin importanti, questo consentirà di evitare possibili blackout del sito.
Aggiornare WordPress e i suoi plugin consente di accedere a nuove funzionalità e nuove interfacce grafiche.
WordPress ed i suoi plugin possono essere aggiornati anche automaticamente ma un aggiornamento automatico potrebbero comportare malfunzionamenti se non monitorato. Perciò, per evitare problemi, se non si hanno le competenze o se non si ha tempo da investire in queste manutenzioni è meglio rivolgersi a professionisti.
fjm fornisce un Servizio di assistenza WordPress con canone annuale a tutti i propri clienti, operando aggiornamenti costanti a WordPress ed ai plugin, permettendo a professionisti e aziende che non hanno il tempo di occuparsi personalmente della gestione del proprio sito web di avere sempre tutto aggiornato e sicuro.
Questi sono i servizi compresi nel nostro Servizio di assistenza.